|
Approvvigionamenti e logistica in entrata
|
|
In questo ambito la nostra sfida è migliorare la qualità e la flessibilità della rete di fornitura, riducendone i costi ed i lead time, attraverso l'integrazione con i fornitori Obiettivi - Migliorare la qualità e la flessibilità della "rete" di fornitura, riducendone i costi (materiali, servizi, scorte, ammortamenti, personale, …)
- Ridurre i lead time alla produzione (inbound) e ai magazzini materie prime e componenti
- Integrare rete e fornitori strategici
Metodologie - Analisi situazione in essere (qualità forniture e tempi consegna)
- Misurazione scostamento tra livello di servizio reale e atteso dalle funzioni interne
- Dimensionamento e strutturazione rete (magazzini, transit point, scorte, trasporti, …)
- Analisi organizzativa della funzione
- Definizione flusso di informazioni
- Valutazione performance di fornitura rispetto ai bisogni della catena logistica (simulazione)
- Analisi di portafoglio (matrice di Kraljic)
- Analisi economicheAnalisi situazione in essere (qualità forniture e tempi consegna)
- Misurazione scostamento tra livello di servizio reale e atteso dalle funzioni interne
- Dimensionamento e strutturazione rete (magazzini, transit point, scorte, trasporti, …)
- Analisi organizzativa della funzione
- Definizione flusso di informazioni
- Valutazione performance di fornitura rispetto ai bisogni della catena logistica (simulazione)
- Analisi di portafoglio (matrice di Kraljic)
- Analisi economiche
|